Quando il ristoratore Li si è trovato di fronte a tre secchi di acque reflue di diversi colori, potrebbe non rendersi conto che scegliere un decolorante per acque reflue è come scegliere un detersivo per bucato per macchie diverse: usare il prodotto sbagliato non solo è uno spreco di denaro, ma potrebbe anche comportare una visita degli ispettori ambientali. Questo articolo vi introdurrà al microcosmo dei decoloranti per acque reflue e vi svelerà le regole d'oro per giudicare la qualità.
Cinque dimensioni diDecolorante per acque reflue
Valutazione della qualità:
1. Tasso di rimozione del colore
Un agente decolorante per acqua di alta qualità dovrebbe essere come un detersivo in polvere potente, in grado di scomporre rapidamente i pigmenti più ostinati. Test comparativi condotti in una fabbrica tessile hanno dimostrato che prodotti qualificati potevano ridurre il colore delle acque reflue da 200 a meno di 10 volte, mentre prodotti di qualità inferiore spesso lo riducevano solo a circa 50 volte. Un metodo semplice per l'identificazione: gocciolare una piccola quantità di agente nelle acque reflue colorate. Se entro 5 minuti si verifica una stratificazione o flocculazione evidente, il principio attivo è efficace.
2. Test di compatibilità
Il pH e l'alcalinità sono killer nascosti. Le acque reflue acide, comunemente utilizzate nelle concerie, richiedono un decolorante resistente agli acidi, mentre le acque reflue alcaline provenienti da impianti di stampa e tintura richiedono un prodotto compatibile con gli alcali. Si consiglia un test pilota: regolare il pH delle acque reflue a 6-8 per osservare la stabilità dell'efficacia del decolorante.
3. Sicurezza residua
Alcuni agenti decoloranti a basso costo contengono ioni di metalli pesanti, che possono causare contaminazione secondaria dopo il trattamento. I prodotti affidabili forniranno un rapporto di prova SGS, incentrato sugli ioni metallici residui come alluminio e ferro. Un metodo di prova semplice: osservare l'acqua trattata utilizzando un contenitore trasparente. Se rimane torbida o contiene materiale in sospensione per un periodo prolungato, potrebbero essere presenti impurità residue.
4. Rapporto costo-efficacia
Nel calcolare il costo per tonnellata di trattamento delle acque, si considerino il prezzo unitario del WDA, il dosaggio e i costi di trattamento dei fanghi. Uno studio di caso presso un'industria alimentare mostra che, sebbene l'Agente A avesse un prezzo unitario inferiore del 30%, il costo effettivo era superiore del 15% rispetto all'Agente B a causa del dosaggio maggiore e del volume di fanghi più elevato.
5. Rispetto dell'ambiente
La biodegradabilità è la tendenza del futuro. I nuovi decoloranti per acque reflue a base di enzimi possono decomporsi nell'ambiente naturale, mentre i tradizionali agenti chimici possono formare intermedi difficili da degradare. Una valutazione preliminare può essere effettuata osservando se sulla confezione del decolorante è riportata l'indicazione di biodegradabilità.
Guida pratica alla scelta di un decolorante per acque reflue:
1. Acque reflue della ristorazione
Preferibilmente, un compositodecoloranteSi raccomanda di bilanciare la rimozione del grasso e la degradazione del colore. Una catena di ristoranti che servono hot pot ha utilizzato un decolorante cationico contenente un demulsionante, ottenendo acque reflue più limpide e una riduzione del 60% della frequenza di pulizia delle trappole per il grasso.
2. Acque reflue di stampa e tintura
È necessario un agente ossidante forte. I decoloranti a base di biossido di cloro sono particolarmente efficaci per i coloranti azoici: un impianto di stampa e tintura ha aumentato la loro capacità di rimozione del colore dal 75% al 97%. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al controllo del tempo di reazione ed evitare la formazione di sottoprodotti.
3. Acque reflue della pelle
Si raccomandano decoloranti a base di sali di ammonio quaternario, poiché la loro struttura molecolare è in grado di catturare simultaneamente solfuri e sali di cromo. Dopo l'adozione del policondensato di diciandiammide-formaldeide, una conceria non solo ha raggiunto standard di colore elevati, ma ha anche registrato un aumento simultaneo dei tassi di rimozione dei metalli pesanti.
Quando si sceglie un decolorante per acque reflue, è necessario diffidare delle affermazioni di efficacia universale. Qualsiasi prodotto che si dichiari efficace per tutti i trattamenti delle acque reflue è discutibile, poiché la sua effettiva efficacia è spesso significativamente ridotta. Inoltre, è importante dare priorità ai test in loco dei decoloranti per acque reflue. L'efficacia dei decoloranti è influenzata dalle fluttuazioni della qualità dell'acqua, quindi è fondamentale richiedere ai fornitori di fornire servizi di test in loco. Dovremmo anche dare priorità a partnership a lungo termine e scegliere produttori di decoloranti per acque reflue che offrano servizi di aggiornamento tecnico, consentendo loro di adattare le loro formulazioni all'aumento degli standard di emissione.
Data di pubblicazione: 29-10-2025
