I flocculanti in poliacrilammide sono molto efficaci nella disidratazione dei fanghi e nella sedimentazione delle acque reflue. Alcuni clienti segnalano che il poliacrilammide utilizzato nella disidratazione dei fanghi presenta questi e altri problemi. Oggi analizzerò diversi problemi comuni a tutti:
1. L'effetto flocculante della poliacrilammide non è buono e qual è il motivo per cui non può essere pressata nei fanghi? Se l'effetto flocculante non è buono, dobbiamo prima eliminare i problemi di qualità del prodotto flocculante stesso, se la poliacrilammide cationica soddisfa lo standard di peso molecolare ionico e l'effetto disidratante dei fanghi del prodotto che non soddisfa lo standard. In questo caso, la sostituzione del PAM con un livello di ioni adeguato può risolvere il problema.
2. Cosa devo fare se la quantità di poliacrilammide è troppo grande?
Una quantità elevata indica che il contenuto di indice del prodotto non è sufficiente e che esiste un divario tra gli indici necessari per la flocculazione del poliacrilammide e dei fanghi. A questo punto, è necessario selezionare nuovamente il tipo, il modello PAM appropriato e la quantità di aggiunta da testare, per ottenere un utilizzo più economico. In genere, si raccomanda che la concentrazione di poliacrilammide disciolta sia compresa tra un millesimo e due millesimi, e che venga eseguita una piccola selezione di test in base a questa concentrazione, ottenendo risultati più ragionevoli.
3. Cosa devo fare se la viscosità dei fanghi dopo l'utilizzo di poliacrilammide nella disidratazione dei fanghi è elevata?
Questa situazione è dovuta all'aggiunta eccessiva di poliacrilammide o a un prodotto o a un fango inadeguati. Se la viscosità del fango diminuisce dopo aver ridotto la quantità aggiunta, il problema è dovuto alla quantità aggiunta. Se, riducendo la quantità aggiunta, l'effetto non viene raggiunto e il fango non può essere pressato, il problema è dovuto alla scelta del prodotto.
4. Al fango viene aggiunta poliacrilammide e il contenuto di acqua del fango risultante è troppo elevato. Cosa devo fare se il fango non è sufficientemente asciutto?
In questo caso, controllare innanzitutto l'attrezzatura di disidratazione. La macchina a nastro deve verificare se l'elasticità del tessuto filtrante è insufficiente, la permeabilità all'acqua del tessuto filtrante e se il tessuto filtrante deve essere sostituito; la filtropressa a piastre e telaio deve verificare se il tempo di pressione del filtro è sufficiente e se la pressione del filtro è appropriata; la centrifuga deve verificare se la selezione dell'agente disidratante è appropriata. Le attrezzature di disidratazione a coclea e decanter impilati si concentrano sulla verifica se il peso molecolare della poliacrilammide è troppo elevato e se i prodotti con viscosità troppo elevata non sono adatti alla pressatura del fango!
Esistono ancora molti problemi comuni legati all'uso della poliacrilammide nella disidratazione dei fanghi. Quelli sopra riportati sono i problemi più comuni e le relative soluzioni, riassunti in un gran numero di interventi di debug in loco. Se avete domande sulla pressatura o sedimentazione dei fanghi in poliacrilammide cationica, potete contattarci via email per discutere dell'uso della poliacrilammide nella disidratazione dei fanghi!
Ristampato dall'originale Qingyuan Wan Muchun.
Data di pubblicazione: 20-10-2021