Glicole polipropilenico (PPG)

5

Glicole polipropilenico (PPG)è un polimero non ionico ottenuto dalla polimerizzazione ad apertura d'anello dell'ossido di propilene. Possiede proprietà fondamentali come la solubilità in acqua regolabile, un ampio intervallo di viscosità, un'elevata stabilità chimica e una bassa tossicità. Le sue applicazioni spaziano in diversi settori, tra cui quello chimico, farmaceutico, dei prodotti chimici di uso quotidiano, alimentare e manifatturiero industriale. I PPG di diverso peso molecolare (tipicamente compreso tra 200 e oltre 10.000) presentano significative differenze funzionali. I PPG a basso peso molecolare (come PPG-200 e 400) sono più solubili in acqua e comunemente utilizzati come solventi e plastificanti. I PPG a medio e alto peso molecolare (come PPG-1000 e 2000) sono più solubili in olio o semisolidi e sono utilizzati principalmente nell'emulsione e nella sintesi di elastomeri. Di seguito è riportata un'analisi dettagliata dei suoi principali ambiti di applicazione:

1. Industria del poliuretano (PU): una delle materie prime principali

Il PPG è una materia prima poliolica fondamentale per la produzione di materiali poliuretanici. Reagendo con isocianati (come MDI e TDI) e combinandosi con estensori di catena, può produrre diverse tipologie di prodotti PU, coprendo l'intera gamma di schiume morbide e rigide:

Elastomeri poliuretanici: i poliuretani PPG-1000-4000 sono comunemente utilizzati nella preparazione di poliuretano termoplastico (TPU) ed elastomeri poliuretanici colati (CPU). Questi elastomeri sono utilizzati nelle suole delle scarpe (come le intersuole ammortizzanti per scarpe sportive), nelle tenute meccaniche, nei nastri trasportatori e nei cateteri medicali (con un'eccellente biocompatibilità). Offrono resistenza all'abrasione, resistenza allo strappo e flessibilità.

Rivestimenti/adesivi poliuretanici: il PPG migliora la flessibilità, la resistenza all'acqua e l'adesione dei rivestimenti ed è utilizzato nelle vernici OEM per autoveicoli, nelle vernici anticorrosive industriali e nei rivestimenti per legno. Negli adesivi, migliora la forza di adesione e la resistenza agli agenti atmosferici, rendendolo adatto all'incollaggio di metalli, plastica, pelle e altri materiali.

29c0846cd68e6926554b486bca2fb910

2. Prodotti chimici quotidiani e cura personale: additivi funzionali

Il PPG, grazie alla sua delicatezza, alle proprietà emulsionanti e idratanti, è ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle, nei cosmetici, nei detergenti e in altri prodotti. Prodotti con peso molecolare diverso svolgono ruoli distinti:

Emulsionanti e solubilizzanti: il PPG a medio peso molecolare (come PPG-600 e PPG-1000) è spesso miscelato con acidi grassi ed esteri come emulsionante non ionico in creme, lozioni, shampoo e altre formulazioni, stabilizzando i sistemi olio-acqua e prevenendo la separazione. Il PPG a basso peso molecolare (come PPG-200) può essere utilizzato come solubilizzante, contribuendo a sciogliere ingredienti solubili in olio come fragranze e oli essenziali in formulazioni acquose.

82c0f4cce678370558925c7214edec81

Idratanti ed emollienti: PPG-400 e PPG-600 offrono un effetto idratante moderato e una sensazione rinfrescante e non grassa. Possono sostituire parte della glicerina in tonici e sieri, migliorando la scorrevolezza del prodotto. Nei balsami, possono ridurre l'elettricità statica e migliorare la morbidezza dei capelli. Additivi per prodotti detergenti: Nei gel doccia e nei saponi per le mani, il PPG può regolare la viscosità della formula, migliorare la stabilità della schiuma e ridurre l'irritazione dei tensioattivi. Nel dentifricio, agisce come umettante e addensante, prevenendo l'essiccazione e la screpolatura della pasta.

3. Applicazioni farmaceutiche e mediche: applicazioni ad alta sicurezza

Grazie alla sua bassa tossicità e all'eccellente biocompatibilità (conforme agli standard USP, EP e altri standard farmaceutici), il PPG è ampiamente utilizzato nelle formulazioni farmaceutiche e nei materiali medici.

Vettori e solventi per farmaci: il PPG a basso peso molecolare (come PPG-200 e PPG-400) è un solvente eccellente per farmaci scarsamente solubili e può essere utilizzato in sospensioni orali e iniettabili (che richiedono un rigoroso controllo della purezza e la rimozione di tracce di impurità), migliorando la solubilità e la biodisponibilità del farmaco. Inoltre, il PPG può essere utilizzato come base per supposte per migliorare il rilascio del farmaco.

Modifica di materiali medicali: nei materiali poliuretanici medicali (come vasi sanguigni artificiali, valvole cardiache e cateteri urinari), il PPG può regolare l'idrofilia e la biocompatibilità del materiale, riducendo la risposta immunitaria dell'organismo e migliorando al contempo la flessibilità del materiale e la resistenza alla corrosione del sangue. Eccipienti farmaceutici: il PPG può essere utilizzato come componente base in unguenti e creme per migliorare la penetrazione del farmaco attraverso la pelle ed è adatto per farmaci topici (come unguenti antibatterici e steroidei).

3bdc32f70c7bd9f3fc31fbe18496c8a5

4. Lubrificazione industriale e macchinari: lubrificanti ad alte prestazioni

Il PPG offre eccellenti proprietà lubrificanti, antiusura e resistenza alle alte e basse temperature. Presenta inoltre un'elevata compatibilità con oli minerali e additivi, il che lo rende una materia prima fondamentale per i lubrificanti sintetici.

2f070bb3cf60607f527a0830b7cafe39

Oli idraulici e per ingranaggi: i PPG a medio e alto peso molecolare (come PPG-1000 e PPG-2000) possono essere utilizzati per creare fluidi idraulici antiusura adatti ai sistemi idraulici ad alta pressione di macchinari edili e macchine utensili. Mantengono un'eccellente fluidità anche a basse temperature. Negli oli per ingranaggi, migliorano le proprietà antigrippaggio e antiusura, prolungando la durata degli ingranaggi.

Fluidi per la lavorazione dei metalli: il PPG può essere utilizzato come additivo nei fluidi per la lavorazione dei metalli e la rettifica, fornendo lubrificazione, raffreddamento e prevenzione della ruggine, riducendo l'usura degli utensili e migliorando la precisione di lavorazione. È anche biodegradabile (alcuni PPG modificati soddisfano la domanda di fluidi da taglio ecocompatibili). Lubrificanti speciali: i lubrificanti utilizzati in ambienti ad alta temperatura, alta pressione o speciali (come ambienti acidi e alcalini), come apparecchiature aerospaziali e pompe e valvole chimiche, possono sostituire i tradizionali oli minerali e migliorare l'affidabilità delle apparecchiature.

5. Lavorazione degli alimenti: additivi alimentari

Il PPG di grado alimentare (conforme alla FDA) viene utilizzato principalmente per l'emulsione, l'antischiuma e l'idratazione nella lavorazione degli alimenti:

Emulsionamento e stabilizzazione: nei prodotti lattiero-caseari (come gelato e panna) e nei prodotti da forno (come torte e pane), il PPG agisce come emulsionante per prevenire la separazione dell'olio e migliorare l'uniformità della consistenza e del gusto del prodotto. Nelle bevande, stabilizza aromi e pigmenti per prevenirne la separazione.

Antischiuma: nei processi di fermentazione degli alimenti (come la produzione di birra e salsa di soia) e nella lavorazione dei succhi, il PPG agisce come antischiuma per sopprimere la formazione di schiuma e migliorare l'efficienza produttiva senza alterare il sapore.

Umettante: nei prodotti da forno e nelle caramelle, il PPG agisce come idratante per prevenire l'essiccazione e le screpolature, prolungandone la durata di conservazione.

f0aacd6b8ac280673010f888156af7cd

6. Altre aree: modifiche funzionali e applicazioni ausiliarie

Rivestimenti e inchiostri: oltre ai rivestimenti poliuretanici, il PPG può essere utilizzato come modificatore per resine alchidiche ed epossidiche, migliorandone la flessibilità, la distensione e la resistenza all'acqua. Negli inchiostri, può regolarne la viscosità e migliorarne la stampabilità (ad esempio, inchiostri offset e rotocalco).

Ausiliari tessili: utilizzati come finitura antistatica e ammorbidente per tessuti, riducono l'accumulo di elettricità statica e ne migliorano la morbidezza. In tintura e finissaggio, possono essere utilizzati come agente livellante per migliorare la dispersione del colorante e l'uniformità della tintura.

08f9c33ace75b74934b4aa64f3c0af26

Antischiuma e demulsionanti: nella produzione chimica (ad esempio, fabbricazione della carta e trattamento delle acque reflue), il PPG può essere utilizzato come antischiuma per sopprimere la formazione di schiuma durante la produzione. Nella produzione di petrolio, può essere utilizzato come demulsionante per aiutare a separare il petrolio greggio dall'acqua, aumentando così il recupero del petrolio. Punti chiave dell'applicazione: l'applicazione del PPG richiede un'attenta valutazione del peso molecolare (ad esempio, il basso peso molecolare si concentra su solventi e idratazione, mentre il peso molecolare medio e alto si concentra su emulsione e lubrificazione) e grado di purezza (i prodotti ad alta purezza sono preferiti nell'industria alimentare e farmaceutica, mentre i gradi standard possono essere selezionati in base alle esigenze industriali). Alcune applicazioni richiedono anche modifiche (ad esempio, innesto o reticolazione) per migliorare le prestazioni (ad esempio, migliorando la resistenza al calore e la resistenza alla fiamma). Con la crescente domanda di protezione ambientale e prestazioni elevate, le aree di applicazione del PPG modificato (ad esempio, PPG di origine biologica e PPG biodegradabile) si stanno espandendo.


Data di pubblicazione: 29-10-2025