Addensantisono ampiamente utilizzati e l'attuale ricerca applicativa è stata profondamente coinvolta nella stampa e tintura di tessuti, rivestimenti a base d'acqua, medicina, lavorazione alimentare e necessità quotidiane.
1. Stampa e tintura tessile
L'ottenimento di buoni effetti e qualità di stampa nella stampa tessile e di rivestimenti dipende in larga misura dalle prestazioni della pasta da stampa, in cui l'efficacia dell'addensante gioca un ruolo cruciale. L'aggiunta di un agente addensante può conferire al prodotto da stampa un colore intenso, contorni di stampa nitidi, colori brillanti e pieni, migliorare la permeabilità e la tissotropia del prodotto e creare maggiori margini di profitto per le aziende di stampa e tintura. L'agente addensante della pasta da stampa era in passato l'amido naturale o l'alginato di sodio. A causa della difficoltà di ottenere una pasta a base di amido naturale e dell'elevato prezzo dell'alginato di sodio, quest'ultimo è stato gradualmente sostituito dall'agente addensante acrilico per stampa e tintura.
2. Vernice a base d'acqua
La funzione principale della vernice è quella di decorare e proteggere l'oggetto rivestito. L'aggiunta appropriata di addensante può modificare efficacemente le caratteristiche fluidiche del sistema di rivestimento, conferendogli tissotropia e conferendogli una buona stabilità allo stoccaggio e proprietà applicative. Un buon addensante dovrebbe soddisfare i seguenti requisiti: migliorare la viscosità del rivestimento durante lo stoccaggio, inibire la separazione del rivestimento, ridurre la viscosità durante la verniciatura ad alta velocità, migliorare la viscosità del film di rivestimento dopo la verniciatura, prevenire il verificarsi di fenomeni di sospensione del flusso e così via. Gli addensanti tradizionali utilizzano spesso polimeri idrosolubili, come l'idrossietilcellulosa (HEC), un polimero derivato dalla cellulosa. I dati SEM mostrano che l'addensante polimerico può anche controllare la ritenzione idrica durante il processo di rivestimento dei prodotti cartacei e la presenza di addensante può rendere la superficie della carta patinata liscia e uniforme. In particolare, l'addensante a emulsione rigonfiante (HASE) ha un'eccellente resistenza agli schizzi e può essere utilizzato in combinazione con altri tipi di addensante per ridurre notevolmente la rugosità superficiale della carta patinata.
3: Cibo
Ad oggi, nel mondo sono presenti più di 40 tipi di addensanti alimentari utilizzati nell'industria alimentare, principalmente per migliorare e stabilizzare le proprietà fisiche o la forma degli alimenti, aumentarne la viscosità, conferire loro un sapore viscoso e svolgere un ruolo nell'addensare, stabilizzare, omogeneizzare, emulsionare, mascherare, correggere il gusto, esaltare il sapore e dolcificare. Esistono molti tipi di addensanti, che si dividono in naturali e di sintesi chimica. Gli addensanti naturali sono principalmente ottenuti da piante e animali, mentre quelli di sintesi chimica includono CMC-Na, alginato di glicole propilenico e così via.
4. Industria chimica quotidiana
Attualmente, nell'industria chimica quotidiana sono utilizzati oltre 200 addensanti, principalmente sali inorganici, tensioattivi, polimeri idrosolubili, alcoli e acidi grassi. Per quanto riguarda le necessità quotidiane, viene utilizzato per il detersivo per piatti, che può rendere il prodotto trasparente, stabile, ricco di schiuma, delicato al tatto, facile da risciacquare, ed è spesso utilizzato in cosmetici, dentifrici, ecc.
5. Altro
L'addensante è anche il principale additivo nel fluido di fratturazione a base d'acqua, il che è correlato alle prestazioni del fluido di fratturazione e al successo o al fallimento della fratturazione stessa. Inoltre, gli addensanti sono ampiamente utilizzati anche in medicina, nella fabbricazione della carta, nella ceramica, nella lavorazione del cuoio, nella galvanica e in altri settori.
Data di pubblicazione: 19 settembre 2023