Come tutti sappiamo, diversi tipi di poliacrilammide hanno diversi tipi di trattamento delle acque reflue e diversi effetti. Quindi, la poliacrilammide è composta da particelle bianche: come si distingue il suo modello?
Esistono 4 semplici modi per distinguere il modello della poliacrilammide:
1. Sappiamo tutti che la poliacrilammide cationica è la più costosa sul mercato, seguita dalla poliacrilammide non ionica e infine dalla poliacrilammide anionica. Dal prezzo, possiamo formulare un giudizio preliminare sul tipo di ione.
2. Sciogliere la poliacrilammide per misurare il pH della soluzione. I valori di pH corrispondenti dei vari modelli sono diversi.
3. Innanzitutto, selezionare i prodotti di poliacrilammide anionica e cationica e scioglierli separatamente. Mescolare la soluzione di poliacrilammide da testare con le due soluzioni di PAM. Se reagisce con il prodotto di poliacrilammide anionico, significa che la poliacrilammide è cationica. Se reagisce con i cationi, dimostra che il prodotto PAM è anionico o non ionico. Lo svantaggio di questo metodo è che non è possibile identificare con precisione se il prodotto è poliacrilammide anionica o non ionica. Tuttavia, dal loro tempo di dissoluzione, possiamo dedurre che gli anioni si dissolvono molto più velocemente dei non ioni. Generalmente, l'anione si dissolve completamente in un'ora, mentre il non ione impiega un'ora e mezza.
4. Da esperimenti condotti su liquami, sappiamo tutti che il poliacrilammide cationico PAM è adatto per materiali sospesi a carica negativa contenenti sostanze organiche; il PAM anionico è adatto per concentrazioni più elevate di materiali sospesi inorganici a carica positiva e particelle sospese. Grossolano (0,01-1 mm), il valore di pH è neutro o solubile in alcali; il poliacrilammide non ionico PAM è adatto per la separazione di solidi sospesi in uno stato misto di organico e inorganico, e la soluzione è acida o neutra. I fiocchi formati dal poliacrilammide cationico sono grandi e densi, mentre i fiocchi formati da anioni e non ioni sono piccoli e sparsi.
Data di pubblicazione: 27 ottobre 2021